Valorizziamo e facciamo rivivere il nostro territorio riscoprendo il fiume Secchia
- sassuolocontoanchio
- 22 feb 2014
- Tempo di lettura: 2 min
Il Fiume Secchia è un bene comune e una risorsa scarsamente valorizzata quindi vogliamo valorizzare/riqualificare questo contesto con forme di valorizzazione del territorio innovative, di basso impatto ambientale, sostenibili e connesse alle comunità locali del distretto ceramico.Sassuolo necessita di una politica che valorizzi adeguatamente i luoghi, i prodotti e i beni culturali presenti sul suo territorio , non solo per portare benefici economici alla collettività , ma anche per far conoscere in maniera più coinvolgente la sua cultura, realtà e territorio sia ai residenti che ai turisti.Molti sassolesi, infatti , non frequentano il fiume Secchia e non si rendono probabilmente conto di avere questo patrimonio ambientale, quindi occorre creare strutture e attrazioni lungo le sponde per farlo conoscere e apprezzare. Il fiume Secchia è un patrimonio naturale che ha solo bisogno di essere sfruttato.La nostra associazione nei prossimi giorni organizzerà una camminata proprio sulle rive del Secchia fino al Castello di Montegibbio (partenza dal Palazzo Ducale), proprio per far conoscere/promuovere questo valore naturale straordinario che Sassuolo ha a sua disposizione (vogliamo stimolare un rapporto migliore tra noi cittadini, l’ambiente che ci circonda e il fiume Secchia, il quale possiede una ricchezza culturale importante da non dimenticare, ma da valorizzare).Questa camminata sarà l’occasione perfetta per rispolverare le bellezze naturali di questo Paese, cosi’ forse le persone non diranno più a Sassuolo :”non c’è niente da vedere o da fare!”La nostra associazione invita inoltre i cittadini, in particolar modo i giovani , ad ideare/proporre delle soluzioni originali e al tempo stesso effettivamente realizzabili per valorizzare questo fiume, come ad esempio negli anni scorsi era stato presentato un progetto, la realizzazione di un maneggio di ippoterapia (da un nostro associato), ma purtroppo la Classe Politica lo ha ingiustamente “bocciato”.L’intento, è di promuovere/favorire un progetto e di recuperare il paesaggio originario e così di valorizzare l’identità millenaria di una porzione limitata ma significativa del territorio sassolese non solo attraverso un’oculata gestione, ma anche con interventi di ripristino, come ad esempio quello di intervenire con una manutenzione-ristrutturazione straordinaria della pista ciclabile/pedonale.Tra le priorità del nostro programma e le sfide che Sassuolo deve affrontare , va dunque inserito tra i primi posti quella relativa alla tutela dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile.
Associazione Culturale “ Conto Anch’io a Sassuolo”
PER UNA NUOVA POLITICA, ANCH’IO POSSO DECIDERE
E-Mail: sassuolocontoanchio@libero.it
Tel. 346-7310852 Fax. 0536-1847553
http://contoanchiosassuolo.webnode.it
http://comitato-sassuolo.blog.kataweb.it
http://sassuolocontoanchio.wix.com/contoanchiosassuolo
non ci sono cose di destra e di sinistraci sono solo cose da fare…
Comentários