top of page

PONIAMO UN FRENO , UNO STOP AI NUOVI CENTRI COMMERCIALI

  • Immagine del redattore: sassuolocontoanchio
    sassuolocontoanchio
  • 15 feb 2014
  • Tempo di lettura: 2 min

PONIAMO UN FRENO , UNO STOP AI NUOVI CENTRI COMMERCIALI

Per capire la crisi di Sassuolo è necessario avere un approccio complessivo che vede l’intero Comune in difficoltà economica , sociale e demografica .Oggi piu’ di ieri è fondamentale cambiare rotta sulle politiche urbanistiche. Non più espansione, ma qualificazione e innovazione. Sugli insediamenti satellite alla città, siano essi commerciali e direzionali, serve uno stop definitivo: si parta con l’azzerare il megaprogetto del centro-commerciale di Cisa-Cerdisa e il nuovo centro-commerciale “diamante”, e si prosegua dicendo basta a nuove aree commerciali e insediative per qualche anno.Rivitalizzare più che una parola è un dogma a Sassuolo. Lo sanno soprattutto i giovani che reclamano più musica, più spettacolo, più eventi! Dunque puntiamo sul settore economico dell’intrattenimento che è quasi sconosciuto a Sassuolo, anche perche’ non costituirebbe solo un attrazione per i turisti ma inviterebbe gli stessi sassolesi a vivere tutti i quartieri della città. L’intrattenimento deve essere concepito nel suo senso più ampio integrando più comparti, da quelli più strettamente economici, a quelli culturali e sportivi, infatti per rivitalizzare Sassuolo si deve puntare a teatro, cinema, locali notturni, ristoranti e bar ma anche centri congressi, spazi di incontro pubblico, centri sportivi. Sassuolo non può permettersi di non avere piu’locali da ballo , non avere una multisala cinematografica .Si trascura, inoltre , troppo la periferia e si convergono spesso le risorse economiche in progetti faraonici (non indispensabili/vitali!) cosi’ poi si dice che non ci sono le risorse per gli interventi indispensabili di riqualificazione e manutenzione. Lamentiamo strade strette, dissestate e pericolose; illuminazione insufficiente, degrado e mancanza di decoro urbano , soprattutto nei vari quartieri in periferia. Abbiamo una periferia a macchia di leopardo con i negozi che chiudono e danno un’immagine desolante e di abbandono, con i consumatori attratti, invece, solo dai centri commerciali . Il commercio tradizionale è l’area pulsante della città e come tale va incoraggiato, non penalizzato, come probabilmente si sta facendo adesso.Le idee, anche quelle piccole non mancano, sono le risposte che sono troppo lente rispetto a quanto il sistema socioeconomico richiede: per cui meno protagonismo di singoli, associazioni e assessorati e più collaborazione operativa.Troppe volte, purtroppo, nella nostra città si è assistito alla vanificazione di brillanti idee che si sono dissolte per le lunghissime procedure burocratico/amministrative, determinando il conseguente fallimento di pur valide iniziative imprenditoriali.Questa città ha bisogno di apporti Costruttivi e non distruttivi, altrimenti continueremo a vivere nelle stesse condizioni di sempre.Il nostro futuro deve essere fatto di collaborazione, e di scelte anche piu’ “banali” rispetto alle grandi opere costose e dispendiose degli ultimi anni.La nostra vita quotidiana, la qualità di questa vita, sono fatte di piccole cose, anche banali. Per la vita della città il discorso è lo stesso.Ma anche le scelte banali e ingenue hanno bisogno di coraggio da parte degli amministratori. Non lasciamoci fermare dalla “banalità ” delle cose: per noi anche l’acqua dal rubinetto lo è, eppure… Associazione Culturale “ Conto Anch’io a Sassuolo”

PER UNA NUOVA POLITICA, ANCH’IO POSSO DECIDEREE-Mail: sassuolocontoanchio@libero.it

Tel. 346-7310852 Fax. 0536-1847553

http://contoanchiosassuolo.webnode.it

http://comitato-sassuolo.blog.kataweb.it

http://sassuolocontoanchio.wix.com/contoanchiosassuolo

non ci sono cose di destra e di sinistraci sono solo cose da fare…


 
 
 

Opmerkingen


FOLLOW ME

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube

© 2023 by Samanta Jonse. Proudly created with Wix.com

bottom of page