top of page

Sassuolo rincominciamo a ricredere nei valori della scuola

  • Immagine del redattore: sassuolocontoanchio
    sassuolocontoanchio
  • 28 gen 2014
  • Tempo di lettura: 2 min

Non intendiamo semplicemente di pagare di più gli insegnanti o di farli lavorare meglio. Quello che vogliamo trasmettere e che bisogna ridare dignità a chi sta nel mondo dell’educazione. L’insegnante di una volta era poco pagata,anche nel passato. Però quando entrava in un bar,in parrocchia,in una bottega,si vedeva e si sentiva quella stima che gli veniva data dalle persone. Non era ricca di denaro,ma d’importanza che la gente le riconosceva. Talmente importante che gli veniva data la responsabilità più grande,quella di formare l’educazione dei propri figli. Al giorno d’oggi un insegnante non è visto come un collaboratore, ma come il nemico. Una gestione così dell’immagine dell’insegnante a portato a svilire un ruolo così importante. Se si prendeva una volta una nota o un brutto voto,i genitori si arrabbiavano con noi. Oggi, se il figlio prende una nota ci si arrabbia con l’insegnante che non lo ha capito. Questa questione è inaccettabile. Bisogna tornare a restituire importanza sociale,dignità,prestigio alla figura dell’insegnante, e riformare il mondo scolastico. Secondo il mio modesto parere bisogna scommettere sul merito anche per l’insegnante.Com’è possibile che un insegnante non si ponga l’idea di confrontarsi con il merito quando deve spingere a mettersi in gioco al proprio studente?Quando l’insegnante spingerà i propri studenti a non fare meglio degli altri,ma a dare il meglio di sé stesso,riuscirà a capire che dare valutazioni e merito allo studente non è il modo di punire, ma è un modo di premiare. Così l’insegnante capace vedrà che grazie a quella valutazione il suo lavoro sarà importante,mentre per l’insegnante fannullone gli sarà data la colpa che gli spetta.

Sono d’accordo per i concorsi e per i test psicoattitudinali fatti fare agli insegnati a tal punto che li farei fare anche ai Sindaci,Onorevoli,e Ministri.

Ridiamo l’importanza e l’occasione educativa agli asili nido , e teniamo conto che tramite questo possiamo anche dare nuove opportunità di lavoro. Riqualifichiamo le palestre e rendiamo più belli gli edifici in cui fare stare i nostri figli e infine auguriamo un buon lavoro ai nostri insegnanti e un futuro migliore e con più valori morali ai nostri ragazzi.

Alessandro Rocchi (Consigliere Associazione Conto Anch’io a Sassuolo)

Associazione Culturale “ Conto Anch’io a Sassuolo”

E-Mail: sassuolocontoanchio@libero.it Tel. 346-7310852 Fax. 0536-1847553

http://sassuolocontoanchio.wix.com/contoanchiosassuolo

http://comitato-sassuolo.blog.kataweb.it

non ci sono cose di destra e di sinistra ci sono solo cose da fare…


 
 
 

Comments


FOLLOW ME

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • c-youtube

© 2023 by Samanta Jonse. Proudly created with Wix.com

bottom of page